Immuni è l’app scelta dal Governo per il contact tracing e per monitorare i contagiati da Covid-19 in Italia. Ecco come funziona. L’app scelta dal Governo italiano per il “contact tracing” degli infetti da Covid-19 si chiama Immuni. Immuni è un’app … Continua a leggere
Archivio della categoria: PREVENZIONE
Per un ricordo proattivo del terremoto del 23.11.1980 In occasione del 39° anniversario del terremoto che distrusse l’Irpinia, la Pubblica Assistenza Caposele e il Comune di Caposele organizzano un evento pubblico di confronto e rilancio di temi strategici per richiamare … Continua a leggere
Si rinnova in 3600 piazze l’appuntamento con la storica campagna promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro che da 50 anni sostiene il lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori, impegnati ogni giorno a trovare nuove cure per rendere i … Continua a leggere
Le 10 Regole per affrontare il Caldo Afa e caldo intenso, spesso associati a elevati tassi di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione, possono essere causa di malori e problemi di salute. Un’esposizione prolungata a temperature elevate può … Continua a leggere
Domenica 10 maggio, Festa della Mamma, torna l’Azalea della Ricerca di AIRC, simbolo della battaglia contro i tumori femminili Si rinnova in 3600 piazze, tra cui anche quella di Caposele, l’appuntamento con la storica campagna promossa dall’Associazione Italiana per la … Continua a leggere
Le Nazioni Unite, dal 1999, hanno dichiarato il 25 novembre “Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne”. Se ancora oggi è necessaria una giornata mondiale contro la violenza sulle donne è perché sono aumentate, nel mondo, il numero di … Continua a leggere
Secondo noi, il 23 novembre 1980 non può essere solo una data scolpita su un monumento, in varie epigrafi o il nome di una piazza. Il 23 novembre a Caposele deve rappresentare la memoria attiva di un evento tragico che … Continua a leggere
Torna nelle piazze italiane e anche a Caposele, la campagna informativa sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Sabato 11 e domenica 12 ottobre oltre 2.000 volontari, appartenenti a organizzazioni nazionali, gruppi comunali e associazioni locali di protezione civile, … Continua a leggere
Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 48.000 nuovi casi di tumore. Il tumore del seno è il più frequente nel sesso femminile. Grazie, però, ai continui progressi della medicina e agli screening per la diagnosi precoce, nonostante il continuo aumento … Continua a leggere
Domenica 1 giugno, la Pubblica Assistenza Caposele e l’AMDOS Alta Irpinia, in collaborazione con l’ASL di Avellino e con il patrocinio del Comune di Caposele, hanno organizzato la IV giornata di prevenzione delle neoplasie mammarie e del collo dell’utero. Nel … Continua a leggere